09.05.23

ASSEMBLEA SACBO APPROVA BILANCIO DI ESERCIZIO 2023 E NOMINA NUOVO CDA 2023-2025

L’Assemblea degli Azionisti di Sacbo ha approvato il bilancio di esercizio e il bilancio consolidato di gruppo 2022, che include il bilancio d’esercizio di Sacbo S.p.A. e quello della società interamente controllata BGY International Services S.R.L. L’esercizio si è chiuso con un saldo positivo, nonostante i primi mesi del 2022 siano stati ancora parzialmente condizionati dalla pandemia di Covid-19 e quelli seguenti contrassegnati dal mutato scenario geopolitico ed economico conseguente all’invasione russa dell’Ucraina, che ha prodotto difficoltà e incertezze dovute al rialzo dei prezzi delle fonti energetiche, alla comparsa di ostacoli all’approvvigionamento di alcune materie prime e all’aumento della volatilità dei mercati finanziari. Tuttavia, il traffico aereo generato dall’aeroporto di Bergamo ha registrato una graduale e costante ripresa, confortata dai dati del mese di giugno 2022, caratterizzato dalle migliori performance a livello europeo in termini di puntualità, con il minor numero di ritardi e cancellazioni. Una situazione non così comune in Europa, che ha permesso all’aeroporto di Bergamo di gestire in modo efficiente la risalita del movimento passeggeri. In quale quadro si è inserito il riconoscimento che ACI World, l’associazione mondiale degli aeroporti, ha attribuito quale migliore aeroporto europeo nella categoria 5-15 milioni di passeggeri, a consuntivo dell’anno 2022, confermando uguale assegnazione avvenuta nel 2021. La periodica indagine sull’indice di gradimento manifestato dell’utenza aeroportuale, che rientra nel programma ASQ di Airports Council International (ACI) World e coinvolge 300 tra i più importanti aeroporti a livello mondiale, evidenzia per lo scalo bergamasco un grado di soddisfazione globale di 4,5 (su un massimo di 5) contro un valore medio mondiale di 4,3 ed un valore medio europeo ed italiano di 4,1. Nel 2022 l’aeroporto di Bergamo è tornato a superare la quota di 13 milioni di passeggeri (13.155.806). Un traguardo che si ripete a tre anni di distanza dal massimo storico registrato nel 2019 con 13.857.257. Il 2022 si chiude con un consuntivo che rappresenta circa il 95% del traffico passeggeri generato prima della pandemia.

02.05.23

L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO SUPERA I 50MILA PASSEGGERI IN UN SOLO GIORNO

Domenica 30 aprile, per la prima volta nella sua storia, l’Aeroporto di Milano Bergamo ha superato la soglia dei 50mila passeggeri transitati in un giorno. Un nuovo traguardo, in continuità con il trend di ripresa del traffico aereo in corso da un anno a questa parte, raggiunto in una giornata caratterizzata da un altrettanto elevato indice di regolarità e puntualità”. Giovanni Sanga, presidente di SACBO, commenta la storica giornata che ha chiuso un eccellente mese di aprile, il migliore di sempre dal punto di vista operativo. Partenze e arrivi hanno sommato un dato di 50.242 passeggeri, effetto di un load factor cresciuto notevolmente a parità di numero di voli programmati. Il mese di aprile si è chiuso con un consuntivo di 1.363.200 passeggeri (+ 17,2% rispetto ad aprile 2019 e oltre 250mila in più rispetto a dodici mesi fa) e una media giornaliera di 45.440.

20.04.23

AVVISO AI PASSEGGERI

A fronte delle numerose richieste pervenute per raggiungere dalla Lombardia la capitale, la compagnia aerea Aeroitalia ha programmato nella serata di giovedì 20 aprile due voli straordinari con destinazione Roma Fiumicino, in partenza dall’aeroporto di Milano Bergamo, rispettivamente alle ore 18:00 e 21:55. Contestualmente sono disponibili due voli da Roma-Fiumicino a Milano Bergamo in partenza dallo scalo capitolino alle ore 20:00 e 23:55
I biglietti possono essere acquistati sul sito aeroitalia.com e sono comprensivi di fast-track e parcheggio gratuito all’aeroporto di Milano Bergamo per la durata massima di 72 ore.

20.04.23

AVVISO AI PASSEGGERI

A causa di uno sciopero generale del trasporto aereo, nella giornata di venerdì 21 aprile, alcuni voli potranno subire ritardi o cancellazioni. Invitiamo i passeggeri a controllare i siti web della propria compagnia aerea per essere aggiornati sullo stato dei voli.

05.04.23

LOAD FACTOR IN CRESCITA NELLA SETTIMANA PASQUALE ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

Dopo avere archiviato il mese di marzo 2023 con il consuntivo di 1.212.721 passeggeri, che corrisponde a un incremento del 18,9% rispetto a marzo 2019, l’aeroporto di Milano Bergamo ha iniziato a gestire il traffico della settimana pasquale che, al netto di programmazioni giornaliere dei voli in linea con il calendario settimanale della Summer 2023 in vigore da domenica 26 marzo, registra livelli di load factor in crescita sia rispetto allo scorso anno che al periodo pre-pandemia. Le proiezioni per la settimana da mercoledì 5 a martedì 11 aprile stimano il transito di oltre 320mila passeggeri, tra partenze arrivi. Rispetto al periodo pasquale del 2019 l’incremento è nell’ordine del 15%, tenuto conto che quattro anni fa la Pasqua 2019 è stata celebrata domenica 21 aprile e dunque a ridosso della festività del 25 aprile, con poco meno di 280mila passeggeri in transito. Durante la settimana pasquale 2023 sono disponibili 138 delle 142 destinazioni presenti nel programma estivo dei voli e che collegano 39 Paesi. Ryanair, con il più grande operativo estivo di sempre da Milano Bergamo, effettua 108 collegamenti. Rispetto allo scorso anno figura la novità dei due collegamenti con gli Emirati Arabi Uniti, operati da Flydubai sull’aeroporto internazionale di Dubai (T3, da dove operano le prosecuzioni anche di Emirates) e da Air Arabia sull’aeroporto di Sharjah.

Help