Famiglie e bambini

Famiglie

Milan Bergamo Airport ha attivato una serie di facilities pensate su misura per tutte la famiglie che scelgono BGY per i loro viaggi:

• Family Lane ai controlli di sicurezza 

Una corsia preferenziale per famiglie con bambini fino a 5 anni di età, per ridurre i tempi di attesa e rendere più fluido l’accesso all’area imbarchi (2 accompagnatori).

• Aree gioco bimbi

Spazi colorati e sicuri per l’intrattenimento dei più piccoli, con pulizia e manutenzione quotidiane. Queste aree dedicate ai bambini si trovano dopo aver effettuato i controlli di sicurezza, situati nella food court e di fronte al gate A13.

• Toilette con fasciatoi

Le famiglie in viaggio con i bambini hanno a disposizione, nelle toilette, spazi dedicati attrezzati con fasciatoi per il cambio pannolino.

Le nursery si trovano:

  • al piano terra del terminal, in zona arrivi e nell'area check-in.
  • al primo piano del terminal, dopo aver effettuato i controlli di sicurezza, nella food court, di fronte al gate A13 e vicino al gate B1.

Bambini

Durante il volo, ai bambini e ai minori non accompagnati si applicano delle norme speciali:

• Da 0 a 2 anni non compiuti

A bordo dell'aereo l’infante, di norma, non dispone di un posto per sé ma deve viaggiare in braccio a un adulto.

• Da 2 a 12 anni non compiuti

Ha diritto a un posto tutto per sé, a tariffa ridotta, e con una franchigia bagaglio pari a quella di un adulto.

• Minore non accompagnato

Il minore non accompagnato (generalmente tra i 4 e i 14 anni, 12 per alcune compagnie) che viaggia solo deve essere segnalato all’atto della prenotazione. Automaticamente sarà attivata una procedura specifica di assistenza da parte del personale aeroportuale fino all’imbarco, quando passerà sotto la tutela della compagnia aerea. Il genitore/tutore deve rimanere in aeroporto fino a decollo avvenuto. Analoga assistenza sarà erogata per l’arrivo; il minore sarà accompagnato fino al ricongiungimento con la persona indicata in fase di prenotazione.
È indispensabile informarsi sui limiti d'età consentiti per ricevere questo servizio visto che le disposizioni possono variare da una compagnia aerea all'altra. Si consiglia di contattare la compagnia aerea con la quale viaggi per informazioni più dettagliate.

Per i passeggeri in partenza, se in viaggio con il passeggino, è consentito portarlo fino all’imbarco dove sarà preso in carico dall’handler. Prima di recarsi al gate d’imbarco verificare con la compagnia aerea di riferimento se il passeggino va etichettato al check-in o se sarà possibile portarlo etichettandolo direttamente al gate d’imbarco.

Mentre per i passeggeri in arrivo, il passeggino verrà consegnato presso la riconsegna bagagli nell’area “fuori misura” accanto al nastro 6.

Donne in gravidanza

Alle donne in dolce attesa viene dedicata particolare attenzione con servizi concreti, assistenza e personale formato per rispondere a ogni esigenza:

• Family Lane estesa anche alle donne in gravidanza

Con accesso agevolato ai controlli di sicurezza, per garantire tempi brevi e meno affaticamento.

• Accessibilità senza barriere

Tutte le aree dello scalo sono dotate di:
Ascensori accessibili
Rampe e scivoli a norma
Segnaletica facilitata e multilingua

• Presenza di presidio medico h24 e farmacia

 

In caso di gravidanza è sempre opportuno comunicare alla Compagnia Aerea il proprio stato all'atto della prenotazione e richiedere la documentazione necessaria.

Help