Consultazione Utenti
Procedura di Consultazione Utenti
Il D.L. 24/01/2012, n.1, convertito con legge 24 marzo 2012 n.27, di recepimento della Direttiva 12/2009/CE in materia di Diritti aeroportuali, demanda all’Autorità di Regolamentazione dei Trasporti italiana (di seguito ART) compiti di regolazione economica e di vigilanza, ivi inclusa l’approvazione dei sistemi di tariffazione e dell’ammontare dei Diritti aeroportuali.
In data 09/03/2023 l’ART ha pubblicato i nuovi modelli tariffari che regolano la determinazione delle tariffe dei servizi offerti in esclusiva dai gestori aeroportuali e il processo di condivisione delle tariffe con gli utenti aeroportuali.
In data 03/04/2024 Sacbo ha raggiunto l’accodo con gli Utenti aeroportuali relativo al periodo tariffario 2024/2025.
Come definito dal paragrafo 8.2.1 della Delibera 38/2023 è stato messo a disposizione degli utenti aeroportuali il documento di consultazione annuale nel quale si riepilogano tutte le informazioni richieste dal medesimo paragrafo della Delibera 38/2023.
E’ stato inoltre predisposto un documento di consultazione finalizzato alla definizione del corrispettivo PRM applicabile nel 2026, rispondente a quanto definito dalle Linee Guida ENAC (Edizione n°1 del 09/08/2018).
Elenco Allegati
- Documento di Consultazione annuale
- Documento di Consultazione Annuale corrispettivo PRM
Modalità per accedere alla documentazione
Tutta la documentazione inerente la proposta di revisione dei diritti aeroportuali per il periodo 2025 è messa a disposizione degli Utenti per l’intero periodo di consultazione. Tutta la documentazione ha carattere di riservatezza e non può essere oggetto di divulgazione da parte degli utenti dell’aeroporto.
Gli Utenti interessati, possono acquisire informazioni, chiarimenti, precisazioni e/o accedere alla documentazione riguardante la proposta di revisione dei Diritti aeroportuali utilizzando le seguenti istruzioni:
- Leggere l’informativa privacy ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”).
- Inviare un'e-mail di richiesta Password per accedere all’area Riservata all’indirizzo [email protected] con oggetto “Documento di consultazione annuale” assieme al patto di riservatezza debitamente compilato e sottoscritto.
- Attendere la trasmissione via e-mail delle credenziali personali da inserire nell’apposita maschera della presente sezione per accedere alla documentazione (la Società si riserva di negare l’invio di suddette credenziali di accesso in motivati casi quale, a titolo esemplificativo, Utenti non qualificabili come interessati).
Per Utente aeroportuale, ai sensi del Modello ART 38/2023 Misura 1 punto 37, si intende qualsiasi persona fisica o giuridica che trasporti per via aerea passeggeri, posta e/o merci, da e per l’aeroporto considerato.
Audizione pubblica
In osservanza a quanto previsto alla Misura 6.4 del Modello ART 38/2023 e dal paragrafo 6 delle Linee Guida ENAC, è fissata per il giorno 30.10.2025 alle ore 10:30 l’Audizione pubblica degli Utenti, presso palazzina Uffici Sacbo, sala Auditorium Ilario Testa, Grassobbio Via Orio al Serio 49/51.
Gli Utenti aeroportuali interessati a partecipare all’Audizione pubblica sono invitati a darne conferma entro il giorno 20.10.2025 all’indirizzo [email protected] per consentire alla Società di poter assolvere agli aspetti organizzativi e logistici dell’incontro.
Potranno partecipare alle votazioni relative al corrispettivo PRM, solamente gli utenti provvisti regolare delega da parte del legale rappresentante o procuratore dell’utente aeroportuale.
Gli utenti che volessero partecipare all’Audizione Pubblica tramite video-call dovranno farne richiesta a Dott. Lamera Nicola tramite mail all’indirizzo [email protected] entro e non oltre il 16.10.2024. La richiesta dovrà contenere:
- il nominativo della persona che intende partecipare
- l’indirizzo e-mail a cui inoltrare il link per il collegamento web
- delega da parte del legale rappresentante o procuratore
- copia della Carta d’Identità o documento identificativo equivalente della persona delegata e del delegante.