02.09.25

GRUPPO SACBO OTTIENE IL 4° LIVELLO AIRPORT CARBON ACCREDITATION

Il Gruppo SACBO ha visto riconosciuto da ACI Europe il livello di accreditamento al quarto livello della certificazione Airport Carbon Accreditation. Un nuovo, importante passo in avanti sul percorso della sostenibilità intrapreso da oltre un decennio dalla società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, che si inquadra nella propria “Net Zero Roadmap”, il piano di decarbonizzazione presentato ad ACI EUROPE nel maggio 2024, che prevede di raggiungere entro il 2045 le zero emissioni nette per le attività aeroportuali direttamente gestite.

La certificazione di quarto livello, oltre ad attestare la continua riduzione della impronta di CO₂ prodotta dalle attività aeronautiche e dai servizi svolti in ambito aeroportuale, riconosce l’avvenuto coinvolgimento attivo degli stakeholder. Si tratta di un elemento innovativo e obbligatorio per il Livello 4, che prevede il concorso di tutta la comunità aeroportuale al graduale ed efficace processo di decarbonizzazione.

La certificazione al Livello 4 richiede agli aeroporti di lavorare a stretto contatto con tutti i soggetti operanti nel proprio ecosistema, per condividere e sviluppare azioni comuni volte alla riduzione delle emissioni e alla transizione verso un modello a basse emissioni. In tal senso, SACBO si impegna a una significativa e misurabile diminuzione delle emissioni di gas serra, in coerenza con gli obiettivi di neutralità climatica, puntando ad abbassare non solo le emissioni dirette ma anche quelle indirette associate all’operatività dello scalo.

L’obiettivo è estendere le iniziative di riduzione delle emissioni a compagnie aeree, handlers, fornitori, autorità locali e partner strategici. È un livello che supera le logiche di riduzione relative per puntare a riduzioni assolute delle emissioni, richiedendo un impegno strutturale e a lungo termine.

Questa nuova certificazione – dichiara il presidente di SACBO, Giovanni Sanga - conferma la bontà e l’efficacia dell’azione che SACBO conduce per dare concretezza ad una sostenibilità sempre più marcata, che trova evidenza nella riduzione delle emissioni di CO e deriva anche dal processo di digitalizzazione e dalle opere infrastrutturali messe in atto dal gestore aeroportuale, oltre che dall’avvenuta introduzione di metodologie operative, in concorso con Enac ed Enav, che permettono il rispetto delle tempistiche e l’abbattimento dei tempi di attesa al suolo con motori accesi. Inoltre, giova ricordare che il precedente avanzamento al terzo livello della Airport Carbon Accreditation era stato ottenuto nel 2020, quando, pure operando nel periodo di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di Covid-19, il Gruppo SACBO ha dato continuità al proprio impegno orientato alla sostenibilità ambientale”.

Il Livello 4 rappresenta una delle fasi più avanzate del programma internazionale di certificazione ambientale promosso da ACI (Airports Council International), dedicato alla gestione e riduzione delle emissioni di CO generate dalle attività aeroportuali e richiede agli aeroporti non solo di proseguire nel monitoraggio e nella riduzione delle proprie emissioni dirette, ma anche di definire una strategia di decarbonizzazione a lungo termine, allineata agli obiettivi climatici globali dell’Accordo di Parigi, con l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale entro 1,5°C.

15.08.25

RYANAIR E SACBO INSIEME PER IL FUTURO DEI GIOVANI: CONCLUSA A DUBLINO L’ESPERIENZA FORMATIVA INTERCULTURA

Si è conclusa venerdì 15 agosto nel quartier generale di Ryanair a Dublino l’esperienza formativa di quattro settimane in Irlanda per i sei vincitori delle borse di studio promosse da Intercultura, in collaborazione con SACBO e la società controllata BIS (BGY International Services). Agata Fabbi, Martina Lupi, Riccardo Romagnoli, Jacqueline Nicole Barollo, Arianna Smaila e Giorgia Opreni hanno avuto l'opportunità di soggiornare a Dublino dal 19 luglio a tutto Ferragosto, perfezionando le proprie competenze linguistiche e immergersi nella cultura irlandese, vivendo un percorso di studio e crescita personale in un contesto internazionale.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’azienda, rappresenta un investimento concreto sul futuro professionale dei giovani, favorendo lo sviluppo di competenze chiave in un mercato del lavoro sempre più globale e competitivo. In tale ottica, la conclusione dell’esperienza irlandese è stata suggellata dalla visita al quartier generale di Ryanair di Dublino, iniziata con un’accoglienza con welcome juice & pastries, al termine della quale i ragazzi hanno assistito alle presentazioni da parte di rappresentanti di diversi dipartimenti Ryanair.

Momento clou è stato l’accesso al simulatore di volo situato nella sede, che i partecipanti hanno avuto modo di testare. La visita si è conclusa con la tradizionale foto commemorativa, a testimonianza di un’esperienza che resterà indelebile nei ricordi dei ragazzi.

Un’opportunità resa possibile dalla sempre più consolidata partnership tra Ryanair e SACBO, che condividono l’impegno nel promuovere opportunità formative di eccellenza per giovani talenti, nella convinzione che siano le nuove generazioni a rappresentare il motore di competenze, innovazione e visione indispensabili per costruire il futuro.

01.08.25

AVVISO AI PASSEGGERI

In concomitanza con le partenze per le vacanze estive, si invitano i passeggeri a raggiungere l’aerostazione con congruo anticipo per espletare in tempo utile le operazioni di check-in e consegna del bagaglio da stiva, i controlli di sicurezza e le procedure di imbarco. Si consiglia di presentarsi in aerostazione almeno due ore prima dell’orario di partenza del volo, anche se già anche in possesso di check-in online.

22.07.25

NOVITA' IN ARRIVO CON WIZZ AIR!

Dal 2 dicembre, la compagnia inaugura una nuova rotta da Milan Bergamo Airport verso Varsavia Modlin, nuova base operativa Wizz, con un volo giornaliero che si aggiunge ai due già attivi su Varsavia Chopin. Più frequenze, più possibilità per volare in Polonia!

In aggiornamento anche i collegamenti con Bucarest:
dalla prossima stagione invernale, i voli saranno distribuiti tra Otopeni e Baneasa, con una partenza giornaliera per ciascuno degli aeroporti.

15.07.25

SI TORNA A VOLARE A VARNA!

Dal 16 settembre, Wizz Air riattiva il collegamento tra Milan Bergamo Airport e la splendida città sul Mar Nero!

Due frequenze settimanali, ogni martedì e sabato per raggiungere le spiagge, la storia e l’energia della perla della Bulgaria.
Voli operati da Wizz Air. Info e biglietti su wizzair.com

Assistenza