15.08.25

RYANAIR E SACBO INSIEME PER IL FUTURO DEI GIOVANI: CONCLUSA A DUBLINO L’ESPERIENZA FORMATIVA INTERCULTURA

Si è conclusa venerdì 15 agosto nel quartier generale di Ryanair a Dublino l’esperienza formativa di quattro settimane in Irlanda per i sei vincitori delle borse di studio promosse da Intercultura, in collaborazione con SACBO e la società controllata BIS (BGY International Services). Agata Fabbi, Martina Lupi, Riccardo Romagnoli, Jacqueline Nicole Barollo, Arianna Smaila e Giorgia Opreni hanno avuto l'opportunità di soggiornare a Dublino dal 19 luglio a tutto Ferragosto, perfezionando le proprie competenze linguistiche e immergersi nella cultura irlandese, vivendo un percorso di studio e crescita personale in un contesto internazionale.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’azienda, rappresenta un investimento concreto sul futuro professionale dei giovani, favorendo lo sviluppo di competenze chiave in un mercato del lavoro sempre più globale e competitivo. In tale ottica, la conclusione dell’esperienza irlandese è stata suggellata dalla visita al quartier generale di Ryanair di Dublino, iniziata con un’accoglienza con welcome juice & pastries, al termine della quale i ragazzi hanno assistito alle presentazioni da parte di rappresentanti di diversi dipartimenti Ryanair.

Momento clou è stato l’accesso al simulatore di volo situato nella sede, che i partecipanti hanno avuto modo di testare. La visita si è conclusa con la tradizionale foto commemorativa, a testimonianza di un’esperienza che resterà indelebile nei ricordi dei ragazzi.

Un’opportunità resa possibile dalla sempre più consolidata partnership tra Ryanair e SACBO, che condividono l’impegno nel promuovere opportunità formative di eccellenza per giovani talenti, nella convinzione che siano le nuove generazioni a rappresentare il motore di competenze, innovazione e visione indispensabili per costruire il futuro.

01.08.25

AVVISO AI PASSEGGERI

In concomitanza con le partenze per le vacanze estive, si invitano i passeggeri a raggiungere l’aerostazione con congruo anticipo per espletare in tempo utile le operazioni di check-in e consegna del bagaglio da stiva, i controlli di sicurezza e le procedure di imbarco. Si consiglia di presentarsi in aerostazione almeno due ore prima dell’orario di partenza del volo, anche se già anche in possesso di check-in online.

22.07.25

NOVITA' IN ARRIVO CON WIZZ AIR!

Dal 2 dicembre, la compagnia inaugura una nuova rotta da Milan Bergamo Airport verso Varsavia Modlin, nuova base operativa Wizz, con un volo giornaliero che si aggiunge ai due già attivi su Varsavia Chopin. Più frequenze, più possibilità per volare in Polonia!

In aggiornamento anche i collegamenti con Bucarest:
dalla prossima stagione invernale, i voli saranno distribuiti tra Otopeni e Baneasa, con una partenza giornaliera per ciascuno degli aeroporti.

15.07.25

SI TORNA A VOLARE A VARNA!

Dal 16 settembre, Wizz Air riattiva il collegamento tra Milan Bergamo Airport e la splendida città sul Mar Nero!

Due frequenze settimanali, ogni martedì e sabato per raggiungere le spiagge, la storia e l’energia della perla della Bulgaria.
Voli operati da Wizz Air. Info e biglietti su wizzair.com

08.07.25

DRAMMATICO EVENTO ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

DRAMMATICO EVENTO ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

“Il drammatico evento di oggi ha sconvolto tutta la comunità aeroportuale. Esprimo, anzitutto, il mio personale cordoglio e quello della società ai familiari della vittima, a cui siamo vicini in questo terribile momento – dichiara il Presidente di SACBO, Giovanni Sanga – Fin da subito, oltre ad avere assicurato l’immediata gestione dell’emergenza e l’assistenza ai passeggeri e all’equipaggio, abbiamo rivolto la nostra attenzione ai colleghi che hanno assistito all’episodio e ne sono rimasti fortemente colpiti”. Alle ore 10:35 del mattino di oggi, 8 luglio, all’aeroporto di Milano Bergamo, una persona, né passeggero né dipendente di società operanti nello scalo, nonostante la pronta azione di contrasto delle forze dell’ordine presenti, è riuscita ad introdursi sul piazzale degli aeromobili, raggiungendo poi la via di rullaggio. Qui si è avvicinato all’aeromobile di un volo di linea, fermo e a motori accesi, perdendo la vita. La dinamica esatta dell’accaduto è all’esame dell’autorità giudiziaria a cui SACBO continua a fornire tutta la collaborazione necessaria. La società, in coordinamento con gli Enti deputati, ha attivato immediatamente le procedure di emergenza e di assistenza ai passeggeri del volo, all’equipaggio e al personale di terra coinvolti, mettendo a disposizione anche i servizi di supporto psicologico.

Help