Aeroporto Bike Friendly
L’Aeroporto di Milano Bergamo è stato il primo scalo europeo a ottenere la certificazione Cycle Friendly Employer il 15 dicembre 2021. Un riconoscimento importante che, il 12 dicembre 2024, è stato rinnovato con il livello GOLD, a testimonianza del grande lavoro svolto da SACBO S.p.A. nel promuovere una mobilità sempre più sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030.
La certificazione premia l’impegno a creare le condizioni perché l’intera comunità che ruota attorno all’aeroporto possa utilizzare e valorizzare la bicicletta. Non solo i lavoratori aeroportuali, quindi, ma anche i viaggiatori, italiani e internazionali, che sempre più spesso ricercano infrastrutture e servizi che permettano loro di muoversi in modalità integrata, combinando diversi mezzi di trasporto sostenibili.
Per rispondere a queste esigenze, l’Aeroporto di Milano Bergamo ha predisposto un percorso dedicato all’interno del terminal per i passeggeri che viaggiano con la propria bicicletta e ha realizzato una bike room attrezzata con tutto il necessario per il montaggio e la manutenzione. Dal terminal è inoltre possibile accedere alla ciclovia che costeggia l’intero perimetro aeroportuale e che collega lo scalo alla città di Bergamo e alle principali direttrici nazionali e internazionali. Tra queste, la Ciclovia Bergamo-Brescia, inaugurata in occasione della Capitale Italiana della Cultura 2023, la Ciclovia Musica nel Vento, la Ciclovia AIDA e la Ciclovia del Sole.
La certificazione CFE (Cycle Friendly Employer) riconosce ufficialmente le aziende che hanno saputo creare al proprio interno un ambiente favorevole all’utilizzo della bicicletta. Si tratta di un protocollo europeo promosso dalla European Cyclists’ Federation (ECF) e, in Italia, gestito da FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. La valutazione avviene attraverso un audit che considera oltre 50 criteri suddivisi in sei categorie e che porta all’assegnazione di un punteggio complessivo.
SACBO aveva già ottenuto questa certificazione nel settembre 2021, risultando la prima azienda italiana e il primo gestore aeroportuale europeo a raggiungere tale traguardo. Con il rinnovo del dicembre 2024 e l’upgrade al livello GOLD, l’Aeroporto di Milano Bergamo si conferma un punto di riferimento, a livello nazionale e internazionale, per l’accoglienza dei cicloturisti e per lo sviluppo di una mobilità sempre più attenta all’ambiente.
Bike Future Challenge
SACBO, gestore di Milan Bergamo Airport (BGY) e primo aeroporto europeo certificato “Bike Friendly”, invita le scuole secondarie di secondo grado di Bergamo e provincia a partecipare al Bike Future Challenge.
Il progetto sensibilizza gli studenti su mobilità sostenibile, cicloturismo e slow tourism, coinvolgendoli in una sfida creativa per un futuro più sostenibile.
Le scuole aderenti entro il 28 novembre 2025 parteciperanno a un percorso educativo per sviluppare idee concrete a impatto positivo sulla comunità e avranno l’opportunità di:
- sviluppare competenze trasversali; proporre soluzioni innovative per la mobilità sostenibile;
- partecipare a esperienze reali legate al lavoro e alla cittadinanza attiva;
- incontrare esperti e startup del settore.
Le scuole possono progettare idee, partecipare a una visita guidata all’aeroporto e prendere parte all’evento finale con workshop e presentazione dei progetti.
Per info: [email protected]
Parlano di noi
Consulta la sezione "Bergamo in bicicletta" del sito del Comune di Bergamo.
E' possibile caricare la bicicletta sull’aereo? Consulta regole e procedure delle compagnie aeree operanti presso l’aeroporto di Milano Bergamo.