22.10.20

NEW ‘SALA AMICA’ OPENS AT MILAN BERGAMO AIRPORT

SABCO, the company managing Milan Bergamo Airport, has inaugurated the new ‘Sala Amica’ lounge, located on the first floor of the departures terminal, and simultaneously reviewed the boarding procedures for passengers with reduced mobility, rendering routes easier to navigate and more comfortable.
The new ‘Sala Amica’ lounge, which has been set up in what was previously the VIP Lounge (now relocated to the new East Wing of the terminal) was previewed by representatives of associations for the disabled, who inspected the area to ensure its suitability.

The ‘Sala Amica’ lounge has two toilets for disabled people, access to the smokers’ room, two separate waiting areas and furnishings that ensure a comfortable stay. Entrance to and exit from the ‘Sala Amica’ lounge is separate and one-way in order to avoid contrasting traffic, thus respecting protocols to combat the spread of COVID-19.

25.09.20

Passenger notice

Passengers are reminded that, in compliance with the provisions of the Decree of the President of the Council of Ministers of 7 September 2020, and in accordance with directives by ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, Italian Civil Aviation Authority) regarding measures of combating Covid-19 infection, on board Ryanair flights – just as for others – it is mandatory to use exclusively surgical masks or, alternatively, FFP2-3 or KN 95-98-type masks, or their equivalent. Any other type of personal protection will not be considered as suitable for boarding. Thank you for your cooperation. 

24.09.20

L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO SI CANDIDA A DIVENTARE “BIKE FRIENDLY”

Lo sviluppo infrastrutturale dell’Aeroporto di Milano Bergamo sempre più orientato al profilo di intermodalità articolata che va dal progetto del collegamento ferroviario con l’aerostazione all’estensione della rete di accessibilità attraverso la ramificazione delle piste ciclabili.
Obiettivi contenuti nel Piano di Sviluppo Aeroportuale al 2030 e richiamati dal presidente di SACBO, Giovanni Sanga, a margine della fiera dei territori AGRI TRAVEL, nel cui contesto si è svolto il webinar internazionale sul tema “MOBILITÀ E ACCESSIBILITÀ”. Grazie all’impegno assunto da SACBO per la creazione di un anello perimetrale ciclabile, che valorizzi i tratti di viabilità minore e campestre e consenta la connessione con i percorsi ciclo-pedonali del territorio, lo scalo bergamasco si candida a diventare il primo “aeroporto Bike Friendly” in Italia.
“SACBO prosegue nel piano di investimenti per l’esecuzione delle opere in programma con l’obiettivo di offrire spazi sempre più adeguati alle esigenze di passeggeri e operatori, implementando anche la serie dei servizi legati alla mobilità – ha dichiarato Giovanni Sanga – Saremo pronti al graduale ritorno del traffico aereo ai livelli pre-Covid, allo scopo di garantire piena efficienza in chiave operativa e offrendo motivi e opportunità in più per preferire l’aeroporto di Milano Bergamo come punto di riferimento per accedere al territorio lombardo”.
SACBO ha provveduto nel 2017 al prolungamento, verso l’area a sud dell’autostrada, del tracciato ciclo-pedonale che collega l’aeroporto al comune di Orio al Serio e alla città di Bergamo. Il Piano di Sviluppo Aeroportuale prevede una serie di interventi di completamento dell’anello ciclabile attorno al sedime dell’aeroporto, con l’obiettivo di garantire l’accessibilità ciclo-pedonale da e per l’area aeroportuale, non solo a beneficio dei passeggeri ma anche in risposta alle esigenze di mobilità di quanti svolgono attività lavorative nello scalo (che comprendono ogni giorno in media 5mila persone potenzialmente interessate alla mobilità alternativa).
L’Aeroporto di Milano Bergamo, che ha avviato fin dal decennio scorso il programma di interventi per abbattere le emissioni di CO2, si appresta a ottenere il livello 3 della certificazione Airport Carbon Accreditation, rilasciata da ACI Europe (Consiglio Internazionale degli Aeroporti Europei).

23.09.20

SANITATION PROCEDURES

Due to sanitation procedures during night hours, in compliance with the prevention measures provided by the Anti-Covid 19 Protocol, the terminal may not be accessibile between 12 am and 4 am.

22.09.20

RYANAIR HA ANNUNCIATO L’INCREMENTO DI VOLI SU 4 ROTTE NAZIONALI

Ryanair ha annunciato l’incremento di voli su 4 rotte nazionali operate dal nostro aeroporto a partire dal prossimo 9 ottobre. Le frequenze aggiuntive riguardano i voli da Milano Bergamo, con destinazione Bari (che passa da 12 a 14 frequenze settimanali), Catania (da 14 a 18), Napoli (da 11 a 13) e Palermo (da 14 a 18).

Help