10.07.19

RYANAIR CELEBRATES 100 MILLION PASSENGERS AT MILAN BERGAMO AIRPORT

In the 17 years since operations began, Ryanair has increased its annual traffic in Milan Bergamo from 360,000 to more than 11 million passengers forecast for 2019. Milan Bergamo is the number one airport for Ryanair in Italy, and the third in its European network, with 18 aircraft based there (corresponding to an investment of 1.8 billion dollars), supporting 540 direct jobs in terms of Ryanair cabin crew based in Bergamo, and 8,300 collateral positions as a result of the traffic created by the Irish airline alone.

Ryanair operations in Milan Bergamo for 2019/2020 include 96 routes in total, of which 6 are new summer destinations and 9 are new winter destinations, for a total of 11.1 million customers a year, figures that highlight Ryanair’s commitment and level of investment in Italian tourism.

05.07.19

NEW PLAY AREA IN MILAN BERGAMO AIRPORT DEPARTURES TERMINAL

The Milan Bergamo Airport has renovated its play area within the Schengen flights departures terminal, making it more appealing, relevant to the air travel theme, and with a greater choice of activities.

The play area is located on the inner west side, at the end of the walkway that crosses the shopping area and leads to the gates. It includes an entrance turret, marked by nets, which connects the ground and upper floor.

26.06.19

L'AEROPORTO DI MILANO BERGAMO NEL NETWORK DELLA RISOLUZIONE "NETZERO2050"

 

L’Aeroporto di Milano Bergamo, attraverso la società di gestione SACBO, aderisce, insieme ad altri 194 scali di 24 Paesi europei, alla Risoluzione NetZero2050, lanciata oggi al congresso europeo di ACI Europe, con cui l’industria aeroportuale europea si impegna a raggiungere un livello di emissioni nette di CO2 pari a zero, al più tardi entro il 2050.

L’Aeroporto di Milano Bergamo ha visto riconfermato il secondo livello di accreditamento al programma Air Carbon Accreditaton, che già attesta l’impegno dell’infrastruttura aeroportuale a ridurre, anno dopo anno, l’impronta di CO2 prodotta dalle proprie attività.

Per l’anno 2020 SACBO punterà all’ottenimento del terzo livello di certificazione Air Carbon Accreditation.

21.06.19

LA COMPAGNIA ARKIA HA INAUGURATO IL VOLO PER TEL AVIV NELLA SUMMER 2019

La compagnia aerea israeliana Arkia ha inaugurato il collegamento stagionale tra Tel Aviv e Milano Bergamo atterrando nella serata di giovedì 20 giugno con il nuovo Airbus A321neo, salutato dall’arco d’acqua del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Orio al Serio. Arkia effettuerà due voli settimanali, giovedì e domenica, per tutto il mese di giugno e fino al 24 ottobre 2019, aggiungendo la frequenza del martedì nei mesi di luglio e agosto.

 

14.06.19

IL 21 GIUGNO, PER LA FESTA DELLA MUSICA, L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO OSPITERÀ MUSICISTI ESPRESSIONE DI DIVERSI GE

Ad aprire la Festa della Musica al mattino, nella piazzetta commerciale landside, sarà l’Ensamble di fiati del Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo”, istituto magistrale tra i più antichi del Regno d’Italia, dall’anno scolastico 2010-2011 trasformato in Liceo delle scienze umane e Liceo Musicale. 

Si proseguirà con l’Orchestra “Ensamble Locatelli”, fondata nel 2014 da Thomas Chigione che riunisce giovani talenti formati presso vari Conservatori Lombardi, nazionali e internazionali, ed è interprete di un repertorio barocco e classico a livello strumentale e vocale, fruibile al pubblico moderno.

La terza proposta è imperniata sulla Mismountainboys, una band storica del panorama country italiano, che propone vari tipi di sonorità e stili: dal bluegrass (veloce e aggressivo) alle canzoni d’autore di origine texana, country classico, folk song di protesta, ballate western. 

Nel pomeriggio due appuntamenti in area imbarchi, con un’altra esibizione del Liceo Musicale “Paolina Secco Suardo”, affidata a un gruppo di giovani musicisti che ci cimenterà al sax e pianoforte. 

A seguire il concerto per pianoforte di tre allievi del Conservatorio Gaetano Donizetti, che proporranno musiche di Schumann, Rachmaninoff, Brahms, Lizst e Paganini.

Help