13.05.20

SANITISATION OPERATIONS BEGIN AT MILAN BERGAMO AIRPORT

Milan Bergamo Airport, which remained open and operational during Phase 1 of the Covid-19 emergency for state, health, humanitarian and technical flights, is preparing to once more welcome passengers with the recommencement of flights by the airlines that operate to and from the airport.

Together with the setting out of paths to separate passengers in arrival from those in departure and the installation of required control and protection equipment, including indications for the respecting of social distancing, the airport management company SACBO has set in motion sanitisation activities for the airport spaces, which follow on from the daily disinfection processes ensured and implemented since 13 March, the last day of civil passenger operations in the airport.

The sanitisation campaign, carried out through the spraying of hydrogen peroxide disinfectants, has begun in the public area of the airport (landside terminal) and will continue, to cover the entire area and volume.

The disinfection process is carried out with electrostatic atomisers, which allow an even distribution of the liquid over surfaces, guaranteeing adhesion and prolonged action without dripping. This means that no solution residue remains in the air and the areas are immediately ready for use.

05.05.20

AEROPORTO DI BERGAMO RIAPERTO AI VOLI PASSEGGERI

Si precisa che l’aerostazione è interdetta al pubblico, sarà aperta solo in concomitanza con la riattivazione dei voli e l’accesso sarà soggetto a limitazioni, nel rispetto delle normative vigenti sui controlli e sul distanziamento sociale.

A seguito del Decreto 112 del 12 marzo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’Aeroporto di Bergamo è rimasto aperto H24 al traffico garantendo i movimenti relativi ai voli sanitari, di emergenza e quelli di Stato, in aggiunta alla componente delle merci aeree e ai voli di posizionamento, con l’assistenza del personale della società di gestione SACBO e BIS (BGY International Services) e il supporto della torre di controllo e degli Enti di Stato.

28.04.20

RIPARTENZA CONTINGENTE SANITARIO NORVEGESE

Il Contingente, composto da 19 tra medici, infermieri e logisti, è stato salutato in rappresentanza della Regione Lombardia dal consigliere Giovanni Malanchini.

Le operazioni di assistenza aeroportuali, comprendenti il trasferimento dall’aerostazione all’aeromobile B737-700 della compagnia aerea SAS, sono state garantite dal personale di SACBO e BIS (Bgy International Services) nel rispetto delle norme che regolano il distanziamento sociale.

24.04.20

VOLO AEROAMBULANZA IN ARRIVO

Si tratta del quarto volo del genere, che ha riportato a Bergamo pazienti contagiati da coronavirus e a loro tempo trasferiti con aerei militari in ospedali della Germania.

I servizi di assistenza sono stati svolti dalla società Gasbe, che opera a supporto dell’aviazione generale sull’Aeroporto di Bergamo.

18.04.20

NUOVO CONTINGENTE DI INFERMIERI IN ARRIVO A BGY

Alle 16:00 odierne all’Aeroporto di Bergamo è atterrato un aeromobile B767 dell’Aeronautica Militare Italiana con a bordo un Contingente nazionale di 77 Infermieri reclutato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, 28 dei quali destinati alle ATS di Milano e Varese e gli altri dislocati nelle strutture sanitarie delle Regioni limitrofe.

Il contingente di infermieri è stato accolto da Lara Magoni, assessore della Regione Lombardia.

Le operazioni di assistenza aeroportuali, comprendenti il trasferimento dall’aeromobile all’aerea arrivi dell’aerostazione secondo le norme che regolano il distanziamento sociale, sono state garantite dal personale di SACBO e BIS (Bgy International Services).

Help