19.07.23

DOPPIO EVENTO CULTURALE ALL'AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

Negli spazi di HelloSky Lounge all’Aeroporto di Milano Bergamo (19.07 - 21.01.2024) è stato allestito lo spin-off della mostra dell’Accademia Carrara “VETTE DI LUCE”, che propone, come in museo, un dialogo tra fotografia e pittura con una selezione di immagini inedite delle Orobie di Naoki Ishikawa in dialogo con 12 dipinti di Costantino Rosa (Bergamo, 1803- 1878), parte della collezione Carrara. Viaggiatore infaticabile, Rosa si è dedicato con passione alla raffigurazione del paesaggio alpino, coniugando l’esigenza di una esatta documentazione topografica dei luoghi con la sensibilità romantica per il pittoresco e il sublime.

Contestualmente, negli spazi antistanti il gate 10 del terminal partenze Schengen trova collocazione la teca contenente la Ricostruzione del volto dell’artista Lorenzo Lotto effettuato dalla Direzione Centrale Anticrimine - Servizio Polizia Scientifica e dalla Questura di Bergamo. Un allestimento che celebra i 120 anni della Polizia Scientifica. Da un’intuizione dell’amministrazione comunale di Trescore Balneario, per celebrare i 500 anni della splendida opera di Lorenzo Lotto in Oratorio Suardi (1524), è nato il progetto finalizzato alla ricostruzione del volto dell’artista, partendo dal suo autentico autoritratto, fortemente deteriorato, presente nel grande affresco che rappresenta le quattro “Sante”, Barbara, Brigida d’Irlanda, Caterina D’Alessandria e Maria Maddalena, protettrici della famiglia Suardi. Il personale del Servizio Polizia Scientifica e della Questura di Bergamo, si sono resi conto di trovarsi al cospetto di un compito difficilissimo ma altrettanto affascinante ed entusiasmante. Credere di poter realizzare questo progetto, è stata una dimostrazione di tenacia, operosità, professionalità. 

14.07.23

Ampliamento P1

L’Aeroporto di Milano Bergamo amplia la capacità degli spazi riservati alla sosta breve dei mezzi privati in coincidenza con l’incremento dei flussi di viaggiatori in partenza e in arrivo per le vacanze. Al parcheggio P1 antistante l’aerostazione, dotato di 240 posti e gratuito fino a 10 minuti, si aggiunge la disponibilità di 172 posti nella nuova area parcheggio denominata P1 Est, accessibile attraverso un rondò di collegamento e utilizzabile con le stesse modalità.

È suggeribile, unavolta giunti in prossimità del rondò di ingresso al P1 Sosta Breve, di verificare l’accessibilità ed eventualmente, in caso di congestione, svoltando alla destra dell’aerostazione, scegliere l’opzione del P1 Est, destinato ad agevolare i flussi delle auto degli accompagnatori.

14.07.23

AVVISO AI PASSEGGERI

A causa di uno sciopero dei servizi di assistenza a terra, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di sabato 15 luglio, ​alcuni voli potranno subire ritardi o cancellazioni. Invitiamo i passeggeri a controllare i siti web della propria compagnia aerea per essere aggiornati sullo stato dei voli.

 

23.06.23

GEORGIAN AIRWAYS HA INAUGURATO IL COLLEGAMENTO TRA MILANO BERGAMO E TBILISI

Il nuovo collegamento, l’unico con volo diretto tra l’Italia e Tbilisi, viene svolto con frequenza bisettimanale, ogni martedì e venerdì, con un Boeing 737-700 configurato con 12 posti in classe business e 121 in economy.

Il collegamento consente una serie di coincidenze con destinazioni nei Paesi confinanti, come Yerevan, capitale dell’Armenia.

20.06.23

IL 21 GIUGNO L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO CELEBRA LA FESTA DELLA MUSICA

SACBO e l’Aeroporto di Milano Bergamo hanno aderito all’invito di Enac e Assaeroporti a organizzare un programma di esibizioni musicali che saranno ospitate nell’area imbarchi del terminal, a partire dalle 10:45, con i pianisti Marco Serazzi e Elena Migliorini e il cantautore Matteo Romano, e nella piazzetta commerciale antistante l’area di accesso ai controlli di sicurezza, dove alle ore 15:00 suonerà la Mismountainboys.

Help