06.03.23

MILANO BERGAMO SI CONFERMA MIGLIORE AEROPORTO EUROPEO NELLA CATEGORIA TRA 5 E 15 MILIONI DI PASSEGGERI

Per il secondo anno consecutivo l’Aeroporto di Milano Bergamo è stato riconosciuto da ACI, l’Associazione Mondiale degli Aeroporti, come migliore aeroporto europeo nella categoria tra i 5 ed i 15 milioni di passeggeri annui vedendosi confermare l’ambìto premio Airport Service Quality Award. Tale riconoscimento viene attribuito sulla base dell’opinione espressa dai viaggiatori in poco meno di 500.000 interviste raccolte da ACI relativamente all’esperienza di viaggio in circa 300 tra i migliori aeroporti del mondo. All’Airport Service Quality Award l’associazione mondiale degli aeroporti ha aggiunto due ulteriori premi che qualificano Milano-Bergamo come aeroporto più gradevole e di più agevole uso in Europa (Most Enjoyable Airport in Europe and Easiest Airport Journey in Europe). Riconoscimenti che testimoniano una volta di più l’impegno di dipendenti SACBO e operatori aeroportuali, che ogni giorno collaborano nell’offrire servizi in grado di incontrare le aspettative dei passeggeri, meritando da questi ultimi giudizi lusinghieri.

20.02.23

SACBO PUBBLICA IL NUOVO BANDO DA 4,5 MILIONI DI EURO PER INTERVENTI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE NELL’INTORNO AEROPORTUALE

Il CdA SACBO ha approvato l’emissione del nuovo bando per interventi di mitigazione ambientale da eseguire su abitazioni residenziali dell’intorno aeroportuale, stanziando la somma di 4,5 milioni di euro. Si tratta del quarto bando varato dalla società di gestione aeroportuale e rientra nella pianificazione pluriennale finalizzata a favorire la compatibilità ambientale tra le attività legate al traffico aereo e il territorio interessato. in stretta collaborazione con le Amministrazioni Comunali, sono state identificate le aree di intervento che ricadono nei territori di Bergamo, Orio al Serio, Grassobbio, Seriate, Bagnatica e Brusaporto. Per le abitazioni ricadenti al loro interno si potrà avanzare domanda al fine di verificare la necessità di interventi atti a migliorarne le caratteristiche di fonoisolamento. Sono state previste due tipologie di intervento: di tipo strutturale, mirato al raggiungimento dei livelli di isolamento acustico di facciata per gli edifici residenziali stabiliti dal DPCM del 05/12/97, consistenti nel rinnovo degli infissi e nell’eventuale coibentazione dei cassonetti dell’unità abitativa; e di ottimizzazione del comfort acustico, consistenti nella realizzazione di impianti di climatizzazione dell’aria nelle abitazioni che ne risultassero sprovviste.

23.01.23

INDICAZIONI PER PASSEGGERI IN INGRESSO IN ITALIA CON PROVENIENZA CINA O HONG KONG

I passeggeri che giungono in Italia dalla Cina e da Hong Kong hanno l’obbligo di eseguire un tampone entro le 48 ore dall’arrivo in Italia, presso la ATS territorialmente competente.

Per Regione Lombardia, I passeggeri possono provvedere alla registrazione e successiva prenotazione del tampone tramite l’utilizzo di apposito modulo online raggiungibile tramite i seguiti indirizzi web:

 

ATS BRIANZA

https://ecovid.ats-brianza.it/?q=rientro_da_estero

ATS BERGAMO

https://sorveglianzacovid.ats-bg.it/?q=rientro_da_estero

ATS VALPADANA

https://sorveglianzacovid.ats-valpadana.it/?q=rientro_da_estero

ATS PAVIA

https://covid.ats-pavia.it/?q=rientro_da_estero

ATS MONTAGNA

https://covid.ats-montagna.it/?q=rientro_da_estero

ATS MILANO

https://covid.ats-milano.it/?q=rientro_da_estero

ATS INSUBRIA

https://covid19inchieste.ats-insubria.it/?q=rientro_da_estero

ATS BRESCIA

https://geco.ats-brescia.it/?q=rientro_da_estero

22.01.23

OPERAZIONE CATTURA LEPRI SU SEDIME AEROPORTUALE ORIO AL SERIO

Nelle ore mattutine di domenica 22 gennaio 2023, nell’area erbosa del sedime aeroportuale di Orio al Serio, è stata effettuata una battuta di cattura di lepri con il supporto di personale dell’Ambito Territoriale Caccia (ATC) della Pianura Bergamasca, presieduto da Mario Fogazzola, con sede a Caravaggio e delle guardie venatorie volontarie della Provincia di Bergamo. L’operazione, eseguita a tre anni di distanza dalla precedente, è stata predisposta e partecipata da SACBO, con il gruppo gestito dal direttore operativo Alberto Cominassi e dal safety manager Marco Tagliabue, per ottemperare alle normative europee EASA, concernenti l’attività di prevenzione di possibili impatti mediante l’allontanamento di animali selvatici dalle zone interessate dal movimento degli aerei. Come nelle precedenti operazioni analoghe, finalizzate al progressivo contenimento della presenza di lepri sul sedime aeroportuale, sono adottate tutte le precauzioni per la tutela e la salvaguardia degli esemplari catturati, che sono stati inanellati a cura di un medico veterinario per essere rilasciati successivamente nelle aree di ripopolamento della pianura bergamasca. 

18.01.23

AEROPORTO DI MILANO BERGAMO CONFERMATO L’APPREZZAMENTO DEI SERVIZI OFFERTI AI PASSEGGERI ANCHE NEL QUARTO TRIMESTRE DEL 2022

En-plein sul fronte della qualità dei servizi per l’Aeroporto di Milano Bergamo che chiude il 2022 confermandosi ai livelli di vertice secondo rilevazioni effettuate da ACI World, l’associazione mondiale degli aeroporti. Nell’ultimo trimestre del 2022, le rilevazioni effettuate da ACI World, l’associazione mondiale degli aeroporti, confermano l’apprezzamento dei servizi offerti dall’aeroporto di Milano Bergamo che mostra un sensibile incremento dei già alti livelli raggiunti nella qualità dei servizi e degli spazi sia rispetto al trimestre precedente sia rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. La periodica indagine sull’indice di gradimento manifestato dell’utenza aeroportuale, che rientra nel programma ASQ di Airports Council International (ACI) World e coinvolge circa 300 tra i più importanti aeroporti a livello mondiale, evidenzia per lo scalo bergamasco un grado di soddisfazione globale di 4,6 (su un massimo di 5) contro un valore medio mondiale di 4,3 ed un valore medio italiano di 4,2. I valori di riferimento premiano lo scalo nel suo complesso con incremento del gradimento di cinque punti percentuali rispetto al trimestre precedente facendolo emergere ancora di più nel contesto del trasporto aereo internazionale che rivela una conferma del livello di soddisfazione del trimestre precedente.

Help