22.10.20

APERTA LA NUOVA SALA AMICA DELL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO

SACBO, società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, ha attivato la nuova Sala Amica, posizionata al primo piano del terminal partenze, e contestualmente rivisto le procedure di imbarco dei PRM (Passeggeri a Ridotta Mobilità), rendendo i percorsi più agevoli e confortevoli.
La nuova Sala Amica, che occupa gli spazi e gli ambienti riservati in precedenza alla Vip Lounge (trasferita nella nuova ala est dell’aerostazione), è stata visitata in anteprima dai rappresentanti delle associazioni diversamente abili, i quali hanno effettuato sopralluogo per accertarne la conformità.

La Sala Amica è dotata di due bagni idonei all’utilizzo da parte dei diversamente abili, di accesso alla sala fumatori, di due distinte aree di attesa e di arredi che permettono una permanenza confortevole. Il flusso di accesso e uscita dalla Sala Amica è unidirezionale in modo da evitare flussi contrapposti e rispettare così i protocolli per il contrasto alla diffusione del covid-19.

25.09.20

AVVISO AI PASSEGGERI

Si ricorda ai passeggeri che, in ottemperanza a quanto previsto dal Decreto della Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 settembre 2020 e in base alle disposizioni ENAC in materia di contrasto al contagio da Covid-19, anche a bordo dei voli Ryanair è fatto obbligo di usare esclusivamente mascherine di tipo chirurgico o, in alternativa, di tipo FFP2-3, KN 95-98 ed equivalenti.

Ogni altro tipo di dispositivo di protezione individuale non sarà considerato idoneo all’imbarco. Grazie per la collaborazione. 

 

24.09.20

L’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO SI CANDIDA A DIVENTARE “BIKE FRIENDLY”

Lo sviluppo infrastrutturale dell’Aeroporto di Milano Bergamo sempre più orientato al profilo di intermodalità articolata che va dal progetto del collegamento ferroviario con l’aerostazione all’estensione della rete di accessibilità attraverso la ramificazione delle piste ciclabili.
Obiettivi contenuti nel Piano di Sviluppo Aeroportuale al 2030 e richiamati dal presidente di SACBO, Giovanni Sanga, a margine della fiera dei territori AGRI TRAVEL, nel cui contesto si è svolto il webinar internazionale sul tema “MOBILITÀ E ACCESSIBILITÀ”. Grazie all’impegno assunto da SACBO per la creazione di un anello perimetrale ciclabile, che valorizzi i tratti di viabilità minore e campestre e consenta la connessione con i percorsi ciclo-pedonali del territorio, lo scalo bergamasco si candida a diventare il primo “aeroporto Bike Friendly” in Italia.
“SACBO prosegue nel piano di investimenti per l’esecuzione delle opere in programma con l’obiettivo di offrire spazi sempre più adeguati alle esigenze di passeggeri e operatori, implementando anche la serie dei servizi legati alla mobilità – ha dichiarato Giovanni Sanga – Saremo pronti al graduale ritorno del traffico aereo ai livelli pre-Covid, allo scopo di garantire piena efficienza in chiave operativa e offrendo motivi e opportunità in più per preferire l’aeroporto di Milano Bergamo come punto di riferimento per accedere al territorio lombardo”.
SACBO ha provveduto nel 2017 al prolungamento, verso l’area a sud dell’autostrada, del tracciato ciclo-pedonale che collega l’aeroporto al comune di Orio al Serio e alla città di Bergamo. Il Piano di Sviluppo Aeroportuale prevede una serie di interventi di completamento dell’anello ciclabile attorno al sedime dell’aeroporto, con l’obiettivo di garantire l’accessibilità ciclo-pedonale da e per l’area aeroportuale, non solo a beneficio dei passeggeri ma anche in risposta alle esigenze di mobilità di quanti svolgono attività lavorative nello scalo (che comprendono ogni giorno in media 5mila persone potenzialmente interessate alla mobilità alternativa).
L’Aeroporto di Milano Bergamo, che ha avviato fin dal decennio scorso il programma di interventi per abbattere le emissioni di CO2, si appresta a ottenere il livello 3 della certificazione Airport Carbon Accreditation, rilasciata da ACI Europe (Consiglio Internazionale degli Aeroporti Europei).

23.09.20

MODALITA' DI ACCESSO NOTTURNO AL TERMINAL

A causa di interventi notturni di sanificazione, in ottemperanza alle misure di prevenzione previste dal protocollo anti-Covid 19, il terminal potrebbe non essere accessibile tra le ore 00.00 e le ore 04.00.

22.09.20

RYANAIR HA ANNUNCIATO L’INCREMENTO DI VOLI SU 4 ROTTE NAZIONALI

Ryanair ha annunciato l’incremento di voli su 4 rotte nazionali operate dal nostro aeroporto a partire dal prossimo 9 ottobre. Le frequenze aggiuntive riguardano i voli da Milano Bergamo, con destinazione Bari (che passa da 12 a 14 frequenze settimanali), Catania (da 14 a 18), Napoli (da 11 a 13) e Palermo (da 14 a 18).

Assistenza