14.09.22

A MILANO BERGAMO ULTIMO VOLO BAE 146-100

L’Aeroporto di Milano Bergamo ha celebrato l’ultimo volo del velivolo BAe-146-100, di proprietà di F1 Management e impiegato per gli spostamenti dello staff organizzativo dei gran premi di Formula Uno disputati in Europa. L’aeromobile, contraddistinto dalla sigla G-OFOM e ultimo in servizio dei 33 prodotti dalla British Aerospace, ha iniziato a operare il 27 febbraio 1990 e va in pensione dopo oltre 32 anni di servizio. Il volo Fo 1463B con destinazione l’aeroporto London Biggin Hill, è decollato alle 12:45 con a bordo 20 passeggeri. Al momento della partenza, l’aeromobile è stato salutato dall’arco d’acqua dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Orio al Serio. Il BAe 146 serie 100, aereo di linea regionale noto anche come Jumbolino, dotato di motori turbofan Honeywell ALF 502R-5 da 3171 kg di spinta che garantiscono un’autonomia di poco superiore ai 2.000 km, presenta alcune singolarità, come la presenza di un aerofreno apribile posto nel cono di coda, in assenza dei dispositivi per l'inversione della spinta dei motori. A partire dal 2019, questo aeromobile ha fatto scalo all’aeroporto di Milano Bergamo in occasione del Gran Premio d’Italia di F1 a Monza, fruendo del servizio di handling consociato di Signature Flighrt Support Italy e BGY International Services del gruppo SACBO.

26.08.22

GRUPPO SACBO CONFERMA 3° LIVELLO AIRPORT CARBON ACCREDITATION

Anche per il 2022, il Gruppo SACBO si è visto confermare da ACI Europe, dopo puntuale verifica dei requisiti, il livello di accreditamento al terzo livello (cosiddetto di “Ottimizzazione”) dell’Airport Carbon Accreditation. La certificazione di terzo livello della certificazione, oltre ad attestare la continua riduzione della impronta del carbonio prodotto dalle attività aeronautiche e dei servizi svolti in ambito aeroportuale, costituisce testimonianza di notevole rilievo in termini di impegno e azioni sviluppate per il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO2, implicando coinvolgimento nel piano di riduzione delle emissioni anche di parti terze, ovvero degli stakeholder del Gruppo SACBO mediante azioni e iniziative volte alla partecipazione degli stessi e alla sensibilizzazione e condivisione dell’obiettivo sotteso al piano.

16.08.22

DA BGY IL PRIMO COLLEGAMENTO DIRETTO CON GLI EMIRATI ARABI UNITI

Dal 7 Dicembre 2022 AirArabia, il principale vettore low cost emiratino, aprirà un nuovo collegamento diretto tra BGY e Sharjah.

Il nuovo volo sarà operato quattro volte a settimana (martedì, mercoledì, venerdì e domenica) con moderni Airbus A321 NEO LR.

Per maggiori informazioni e prenotazioni visitate www.airarabia.com

08.08.22

AEROPORTO MILANO BERGAMO ECCELLE A LIVELLO EUROPEO PER QUALITA’ DEI SERVIZI

L’Aeroporto di Milano Bergamo continua a eccellere in termini di qualità nelle analisi elaborate da ACI World, l’associazione mondiale degli aeroporti. Le tabelle sugli indici di apprezzamento dei servizi e quelle relative all’efficienza operativa, riferite al secondo trimestre 2022, assegnano all’aeroporto di Milano Bergamo la prima posizione a livello europeo nella categoria 5-15 milioni di passeggeri, la quarta assoluta in Europa in termini complessivi dopo Mosca Domodedovo (oltre 20 milioni di passeggeri), Skopje (fino a 1 milione) e Roma Fiumicino (oltre 40 milioni). Milano Bergamo è al primo posto in Europa per l’accessibilità e l’offerta dei servizi di ristorazione. Nel giudizio rilasciato dai passeggeri business europei, l’Aeroporto di Milano Bergamo figura al secondo posto dopo Mosca Domodedovo. Inoltre, al quinto posto in Europa per la disponibilità di informazioni, al sesto posto per la qualità dell’assistenza e il livello di cortesia, nonché per la facilità di raggiungimento dei gate di imbarco. I passeggeri mostrano particolare apprezzamento per il comfort offerto dalle nuove aree imbarchi dell’Aeroporto di Milano Bergamo, attestato al primo posto sia tra gli scali italiani che tra quelli europei nella categoria 5-15 milioni. Apprezzata anche la cortesia del personale degli esercizi commerciali presenti in aerostazione.

20.07.22

RYANAIR CELEBRA 12 MESI DI BOEING “GAMECHANGER” A MILANO BERGAMO

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, oggi (20 luglio) è lieta di celebrare 12 mesi di Boeing 737- 8200 "Gamechanger" a Milano Bergamo, riaffermando il proprio impegno ambientale e guidando l’aviazione europea verso la sostenibilità. Questo aereo di ultima generazione ha permesso a Ryanair di risparmiare oltre 6.000 tonnellate di carburante e relative 20.000 tonnellate di CO2 da Bergamo. I 20 aeromobili Ryanair basati a Milano Bergamo, 10 dei quali sono "Gamechanger" più efficienti dal punto di vista ambientale (4% di posti in più, 16% in meno di carburante e 40% in meno di emissioni acustiche) rappresentano un investimento di oltre 2 miliardi di dollari, generano 600 posti di lavoro diretti altamente restribuiti e oltre 9.500 indiretti all'aeroporto di Milano Bergamo. Ryanair prevede di trasportare 12,2 milioni di passeggeri per l’anno fiscale 2023 (1,6 milioni in più rispetto al periodo pre-pandemia), offrendo ai viaggiatori in partenza da Bergamo un'ampia scelta di destinazioni europee e dando al turismo lombardo una spinta tanto necessaria dopo anni complicati per il settore. 

Help