01.08.24

VOLO INAUGURALE MILANO BERGAMO SALERNO

Prende il via oggi il primo volo diretto tra l’aeroporto di Milano Bergamo e Salerno, porta d’accesso per la Costiera Amalfitana ed il Cilento.


Il collegamento, operato da Ryanair, è programmato tre volte a settimana ogni martedì, giovedì e domenica.


Il volo è già in vendita per la prossima stagione invernale sempre tre volte a settimana ogni lunedì, venerdì e domenica.

30.07.24

SACBO INVESTE OLTRE 4 MILIONI PER INTERVENTI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE

Il Consiglio di amministrazione di SACBO ha approvato il piano per la realizzazione di interventi di mitigazione ambientale su edifici residenziali ricadenti nei Comuni dell’intorno aeroportuale e risultati avere necessità di isolamento acustico, sulla base delle valutazioni effettuate dall’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il relativo bando, il quarto in aggiunta ai precedenti che hanno permesso di intervenire finora su circa 550 abitazioni per un investimento complessivo di 10 milioni di euro a carico di Sacbo, prevede un ulteriore stanziamento di 4,1 milioni a beneficio di 211 unità abitative situate nei Comuni di Bergamo (62), Grassobbio (43), Orio al Serio (99) e Seriate (7).

La somma investita da Sacbo e’ ripartita in interventi di sostituzione degli infissi (per un valore corrispettivo di 2.785.000 euro), per migliorare il fono-isolamento, e installazione di impianti di climatizzazione (per 1 milione 313mila euro).

17.07.24

ACCADEMIA CARRARA E SACBO PRESENTANO UN NUOVO PROGETTO NEGLI SPAZI HELLOSKY LOUNGE

Accademia Carrara e SACBO presentano un nuovo progetto negli spazi HelloSky Lounge dell’Aeroporto di Milano Bergamo, grazie al prestito di undici opere grafiche di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908).
L’aeroporto, soglia di accesso internazionale, si conferma così anche un luogo d’arte, attraverso la presenza delle opere e dunque il racconto dello straordinario patrimonio di Accademia Carrara, trasformando la sala Lounge in uno spazio di bellezza, oltre che di relax, e invitando a proseguire il viaggio anche direttamente nelle sale del museo.


Le undici incisioni, tra ritratti e scene di genere, accompagnano i viaggiatori alla scoperta di storie, persone, luoghi, esperienze dell’antica vita agreste e militare. Discostandosi dalle rigide forme accademiche, Fattori ricerca negli umili aspetti del quotidiano una più genuina fonte d'ispirazione. Anche il mezzo tecnico dell'incisione, nella sua capacità di offrire iconografie essenziali e asciutte e in assenza di colore, contribuisce a restituire immagini poetiche che suggeriscono il richiamo alla vita nei campi, un ritorno alla natura e a quel sentimento, quasi religioso, che sa infondere.

09.07.24

ALL’AEROPORTO DI MILANO BERGAMO INAUGURATE LE OPERE IN SEGNO DI CONTINUITA’ CON BERGAMO BRESCIA CAPITALE DELLA CULTURA

A sei mesi dal passaggio di consegne a Pesaro, le città di Bergamo e Brescia raccolgono
l’eredità di Capitale della Cultura per rilanciarne gli obiettivi in segno di continuità con la
promozione e valorizzazione dei rispettivi centri urbani e territori di riferimento. Un segnale in questa direzione è stato dato con l’installazione di due opere scultoree nelle rotonde di accesso all’Aeroporto di Milano Bergamo, che continua ad essere, come lo è stato nel corso del 2023, scalo di riferimento per l’accoglienza dei visitatori.


L’inaugurazione ufficiale delle due installazioni è avvenuta martedì 9 luglio alla presenza delle Sindache di Bergamo e Brescia, Elena Carnevali e Laura Castelletti, e del presidente di SACBO, Giovanni Sanga.

29.06.24

NILE AIR HA INAUGURATO IL COLLEGAMENTO TRA IL CAIRO E MILANO BERGAMO

Venerdì 28 giugno 2024 la compagnia aerea egiziana Nile Air ha inaugurato la nuova rotta tra Il Cairo e Milano-Bergamo. Il collegamento viene operato con un Airbus A320 configurato con 8 posti in Business Class e 156 in Economy Class, e garantito con tre voli settimanali, nei giorni di mercoledì, il venerdì e la domenica con partenza da Bergamo alle ore 21:20 e arrivo al Cairo alle ore 02:00 (+1), e decollo da Il Cairo alle ore 17:10 con arrivo a Milano-Bergamo alle ore 20:10. Il volo inaugurale è stato salutato dal tradizionale arco d’acqua dei Vigili del Fuoco Distaccamento di Orio al Serio.

Help