16.12.16

Procedura di consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali.

In data 16.12.2016 Sacbo ha formalmente avviato la procedura di consultazione degli utenti per la modifica dei diritti aeroportuali.

La documentazione per partecipare alla consultazione è disponibile su sito Sacbo sezione CORPORATE --- REGOLAMENTAZIONE --- CONSULTAZIONE UTENTI.

05.12.16

Nuovo collegamento con Napoli dal 1 maggio 2017

Ryanair ha annunciato l’apertura dal 1° maggio 2017 del nuovo collegamento tra gli aeroporti di Milano Bergamo e Napoli, con tre voli giornalieri. Il collegamento offre l’opportunità di relazioni dirette con tutte le province della Campania e con il capoluogo regionale della Basilicata, grazie ai servizi intermodali con autobus da e per l’Aeroporto di Capodichino in coincidenza con i tre voli giornalieri di Ryanair operati nella prima fascia del mattino, a metà giornata e la sera.

 

27.10.16

Autismo, un protocollo di assistenza

Il protocollo di assistenza delle persone autistiche che devono compiere un viaggio aereo è stato adottato da SACBO nell’ambito del progetto “Autismo, in viaggio attraverso l’aeroporto” promosso da ENAC in collaborazione con Assaeroporti, le società di gestione aeroportuale e le associazioni di settore. Il progetto intende fornire alcune semplici raccomandazioni ed elementari strategie rivolte agli accompagnatori per aiutare bambini e adulti autistici ad accettare serenamente il loro percorso di viaggio. SACBO è preparata all’accoglienza di soggetti autistici con strutture, servizi e personale specializzato a loro dedicati, afferenti alla categoria DPNA (passeggero con problemi intellettivi o comportamentali). Allo scopo di fornire un’assistenza adeguata e personalizzata, confacente ai bisogni del singolo soggetto autistico, SACBO ha inteso coinvolgere i centri diurni, le strutture di supporto, le associazioni organizzate sul territorio, che siano in grado di affiancare la famiglia e/o l’accompagnatore nella fase di preparazione e nei preliminari del viaggio aereo. L’obiettivo è permettere ai soggetti autistici di esercitare pienamente il diritto alla mobilità, con la garanzia di standard qualitativi elevati di assistenza. “L’accompagnamento dei soggetti autistici – ha sottolineato Emilio Bellingardi - è un ulteriore impegno che SACBO assume in un quadro generale di accoglienza dei passeggeri a ridotta mobilità e diversamente abili, con il supporto, la professionalità e la sensibilità del personale operativo preposto a questo compito”.

Il protocollo di assistenza delle persone autistiche è pubblicato sul sito web www.orioaeroporto.it, nella sezione Mobilità Ridotta.

27.10.16

Dal 30 ottobre in vigore l’orario invernale

Novità importanti sul fronte dei collegamenti dal nostro aeroporto, in coincidenza con l’entrata in vigore dell’orario invernale dei voli di linea. Il volo giornaliero con l’Aeroporto di Mosca Vnukovo, operato dalla compagnia aerea Pobeda Airlines del gruppo Aeroflot con B737-800 da 189 posti, passa a 11 frequenze settimanali, per effetto della doppia frequenza giornaliera operata da giovedì a domenica. Aggiunti i voli in arrivo da Mosca alle 9:30 locali del mattino con decollo alle 10 verso la capitale russa. Confermate le frequenze pomeridiane che prevedono, nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e sabato, l’arrivo alle 14:55 locali e la partenza per Mosca alle 15:25; giovedì, venerdì e domenica arrivo alle 17:15 locali e partenza alle 17:45.

Ben sette le novità nella programmazione invernale di Ryanair, che introduce i collegamenti con Danzica (tre voli settimanali: martedì, giovedì e sabato), Amburgo, Norimberga e Praga (giornalieri), Ostrava (bisettimanale, giovedì e domenica), Timisoara (tutti i giorni ad eccezione di mercoledì e domenica), Nis in Serbia (bisettimanale, martedì e sabato).

Blue Air, che ha annunciato l’apertura del collegamento con Liverpool dal 26 marzo 2017, aumenta di una frequenza i voli con Bacau, che diventano quattro a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica).

La compagnia aerea Wizz Air, che opera 18 collegamenti con l’Aeroporto di Milano Bergamo, introduce il nuovo aeromobile A321ceo (già operativo sulla rotta con Bucarest) sulle destinazioni di Sofia (a partire da febbraio 2017) e Varsavia (da marzo 2017).

Confermato il nuovo collegamento con l’aeroporto di Nizza, operato da APG Airlines con un turboelica Beechcraft 200. I voli hanno frequenza bisettimanale (venerdì e domenica) con partenza da Nizza alle 17:30 e arrivo alle 18:35 a Bergamo alle 18:35, da dove decolla alle 19 per atterrare a Nice Côte d'Azur alle 20:05.

07.10.16

Nuovo volo Blue Air per Liverpool

In coincidenza con la stagione estiva del 2017, Blue Air ha annunciato l'apertura della sua ottava base operativa all’aeroporto di Liverpool da dove opererà quattro collegamenti, tra cui un servizio diretto per Milano Bergamo. Il volo verrà operato quattro volte a settimana (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica) su base annuale a partire da 26 marzo 2017. Questa è la quarta tratta di Blue Air per Milano Bergamo che si aggiunge ai collegamenti già esistenti con Bucarest, Bacau e Costanta.

Il nuovo collegamento per Liverpool - una città con un rinomato spirito arguto e un amore ossessivo per il calcio - permetterà ai viaggiatori italiani di scoprire un ricco patrimonio culturale, gallerie e musei. Oltre ad essere associati ai Beatles, cuore dell'esperienza turistica, Liverpool è anche noto per Albert Dock, Pier Head e la zona trendy di “Rope Walks”.

Le prenotazioni per i nuovi servizi diretti Blue Air tra Milano Bergamo e Liverpool sono disponibili all’acquisto online sul sito www.blueairweb.com , tramite call center chiamando il numero 0648771355 o nelle agenzie di viaggio partner a prezzi a partire da € 29,99. (Prezzo di sola andata, tasse incluse, disponibilità limitata).

Assistenza