30.07.24

SACBO INVESTE OLTRE 4 MILIONI PER INTERVENTI DI MITIGAZIONE AMBIENTALE

Il Consiglio di amministrazione di SACBO ha approvato il piano per la realizzazione di interventi di mitigazione ambientale su edifici residenziali ricadenti nei Comuni dell’intorno aeroportuale e risultati avere necessità di isolamento acustico, sulla base delle valutazioni effettuate dall’Istituto per le Tecnologie della Costruzione del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il relativo bando, il quarto in aggiunta ai precedenti che hanno permesso di intervenire finora su circa 550 abitazioni per un investimento complessivo di 10 milioni di euro a carico di Sacbo, prevede un ulteriore stanziamento di 4,1 milioni a beneficio di 211 unità abitative situate nei Comuni di Bergamo (62), Grassobbio (43), Orio al Serio (99) e Seriate (7).

La somma investita da Sacbo e’ ripartita in interventi di sostituzione degli infissi (per un valore corrispettivo di 2.785.000 euro), per migliorare il fono-isolamento, e installazione di impianti di climatizzazione (per 1 milione 313mila euro).

17.07.24

ACCADEMIA CARRARA E SACBO PRESENTANO UN NUOVO PROGETTO NEGLI SPAZI HELLOSKY LOUNGE

Accademia Carrara e SACBO presentano un nuovo progetto negli spazi HelloSky Lounge dell’Aeroporto di Milano Bergamo, grazie al prestito di undici opere grafiche di Giovanni Fattori (Livorno, 1825 – Firenze, 1908).
L’aeroporto, soglia di accesso internazionale, si conferma così anche un luogo d’arte, attraverso la presenza delle opere e dunque il racconto dello straordinario patrimonio di Accademia Carrara, trasformando la sala Lounge in uno spazio di bellezza, oltre che di relax, e invitando a proseguire il viaggio anche direttamente nelle sale del museo.


Le undici incisioni, tra ritratti e scene di genere, accompagnano i viaggiatori alla scoperta di storie, persone, luoghi, esperienze dell’antica vita agreste e militare. Discostandosi dalle rigide forme accademiche, Fattori ricerca negli umili aspetti del quotidiano una più genuina fonte d'ispirazione. Anche il mezzo tecnico dell'incisione, nella sua capacità di offrire iconografie essenziali e asciutte e in assenza di colore, contribuisce a restituire immagini poetiche che suggeriscono il richiamo alla vita nei campi, un ritorno alla natura e a quel sentimento, quasi religioso, che sa infondere.

09.07.24

MILAN BERGAMO AIRPORT INAUGURATES WORKS OF ART AS PART OF THE BERGAMO BRESCIA CAPITALS OF CULTURE INITIATIVE

Six months on from the handover in Pesaro, the cities of Bergamo and Brescia
embrace the legacy of Capitals of Culture to relaunch their goals for carrying forward the
promotion and valorisation of their respective city centres and territories. One step in this
direction has been marked by the installation of two sculptures in the access roundabouts
at Milan Bergamo Airport, which still is - as was the case in 2023 - the main airport for
visitors to the area.

29.06.24

NILE AIR INAUGURATES THE ROUTE BETWEEN CAIRO AND MILAN BERGAMO

Friday 28 June 2024. The Egyptian airline Nile Air has inaugurated the new route
between Cairo and Milan Bergamo.

The route is operated with an Airbus A320 with 8 Business-Class seats and 156 Economy-Class seats, and offers three weekly flights onWednesdays, Fridays and Sundays, departing from Bergamo at 9.20 p.m. and arriving in Cairo at 2 a.m. the next day. The flight from Cairo leaves at 5.10 p.m. and arrives at Milan Bergamo at 8.10 p.m.

The inaugural flight was welcomed with the traditional water salute performed by the Fire Brigade at Orio al Serio.

27.06.24

MILAN BERGAMO AIRPORT INAUGURATES THE NEW NORTH TAXIWAY

The president of SACBO, Giovanni Sanga, has cut the ribbon for the new taxiway B, which has been built in the northern area of Bergamo airport thanks to an investment of approximately EUR 35 million, including important ancillary works that, together, contribute to improving efficiency and operational flexibility, cutting aircraft waiting times and significantly reducing CO2 emissions on the ground.

The new taxiway is the result of an extension to the existing taxiway in the northern area of the airport, parallel to the runway, extending the length by approximately 1,600 metres and allowing aircraft parked on the northern apron to reach the take-off point at runway heading 28 (east) via two new junctions. This procedure guarantees an annual saving of 270 hours of taxiing time and a reduction of around one thousand tons of CO2 and will have a positive effect on the punctuality of both flight arrivals and departures

Help